Spirii

Spirii e ZE Ports presentano il servizio di elettrificazione “tutto incluso” per mezzi pesanti, incluso il noleggio di veicolo e infrastruttura di ricarica

Del
  • ZE Ports copre il costo di investimento per i veicoli scelti dal cliente e per l’infrastruttura di ricarica. Inoltre, fornisce l’energia da fonti rinnovabili – il tutto a una tariffa mensile fissa.
  • Spirii si occupa della fornitura e installazione dei caricabatterie, della manutenzione e della gestione del sistema di ricarica.
  • Questa soluzione integrata elimina i costi iniziali e semplifica il passaggio alla mobilità elettrica delle flotte di mezzi pesanti.

Copenaghen, Danimarca, 02/09/2025. I fleet manager di mezzi pesanti (autobus, autocarri, ecc.) devono fare i conti con richieste sempre più stringenti per ridurre le emissioni, ma il passaggio all’elettrico è spesso reso difficile da alti costi iniziali, mancanza di infrastrutture e complessità logistiche e operative.

Per superare queste barriere, ZE Ports, sviluppatore di algoritmi per la mobilità e l’energia e soluzioni finanziarie dedicate al trasporto pesante, e Spirii, fornitore globale di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, hanno stretto una partnership per offrire una soluzione completa di elettrificazione su misura per le esigenze dei Fleet Manager di HDV.

La soluzione consente ai clienti di elettrificare le loro operazioni senza la necessità di acquistare i veicoli e le infrastrutture. ZE Ports si occupa dell’investimento per i veicoli elettrici scelti dal cliente, nonché per l’infrastruttura di ricarica necessaria, fornendo energia rinnovabile ottimizzata attraverso una strategia basata sui dati e adattata a ogni percorso. In questo modo garantisce un funzionamento affidabile, minimizza il degrado delle batterie, semplifica l’infrastruttura e riduce i costi energetici.

Spirii, invece, si occupa di gestire l’installazione dei caricabatterie e offre una piattaforma completa per la gestione dei punti di ricarica comprensiva di:

  • monitoraggio in tempo reale;
  • strumenti avanzati di accesso e tariffazione per la condivisione di cavi e colonnine di ricarica nei depositi;
  • gestione intelligente dell’energia per ottimizzare l’uso della rete elettrica.

I clienti hanno accesso all’intero pacchetto tramite una tariffa mensile fissa basata sui chilometri percorsi, un modello che permette di ridurre il TCO per chilometro rispetto all’utilizzo di flotte diesel. Eliminando le barriere di capitale e semplificando l’implementazione, la soluzione Spirii e ZE Ports rende l’elettrificazione delle flotte più accessibile, efficiente e scalabile.

Mauricio Sardi, CEO e fondatore di ZE Ports, dichiara:

La nostra missione è rendere il passaggio all’elettrico semplice e accessibile. Investiamo in camion o autobus elettrici, infrastrutture ed energia rinnovabile, tutto ad un canone mensile fisso. Assumendoci la complessità e i costi iniziali, permettiamo ai nostri clienti di concentrarsi sul loro core business, mentre noi ci occupiamo di tutto ciò che riguarda l’elettrificazione: dalla pianificazione all’implementazione e alla gestione quotidiana, utilizzando tecnologie di qualità e le migliori pratiche.”

Tore Harritshøj, CEO e cofondatore di Spirii, aggiunge:

Sappiamo che molti fleet manager di HDVs vogliono passare all’elettrico, ma i costi iniziali elevati, difficoltà infrastrutturali e complessità operative spesso ne ostacolano l’adozione. Insieme a ZE Ports, rimuoviamo questi ostacoli attraverso una soluzione chiavi in mano che unisce finanziamenti, veicoli, infrastrutture di ricarica e piattaforme avanzate, aiutando gli operatori a ridurre il costo totale di proprietà e a gestire le flotte in modo più efficiente.”

Case history

Per una flotta di 35 camion elettrici in funzione per 11 ore al giorno, la soluzione full service può offrire un risparmio stimato di 11,7 milioni di euro (pari a 336.000 euro per camion) rispetto alle stesse operazioni con flotte diesel.

La tariffa mensile per chilometro è di circa 1,27 € per gli e-bus e 0,90 € per gli e-truck, e include la fornitura di elettricità, colonnine di ricarica, manutenzione, assicurazione, crediti di carbonio e riciclo delle batterie.

Kontakter

Spirii
Tanja Møller Andersen
PR & Public Affairs Director
+45 25183906
tanja.andersen@spirii.com

ZE Ports
Mauricio Sardi
Founder & Director
+34 645 926260 (Spain)
+386 30605887 (Slovenia)
mauricio.sardi@zeports.com

Billeder

Spirii

Spirii, azienda del gruppo Edenred, è stata fondata nel 2019 a Copenaghen. Presente in 22 mercati, Spirii ha uffici a Copenaghen, Barcellona, Amburgo, Nizza e Londra. Con un team di 150 professionisti dedicati a guidare il futuro della mobilità elettrica, Spirii offre un sistema di gestione dei punti di ricarica leader di mercato e soluzioni di ricarica personalizzate per aziende, flotte e operatori di infrastrutture di ricarica.

Spirii fornisce anche un’app di ricarica per  veicoli elettrici, che consente l’accesso a una rete pubblica di roaming in tutta Europa. Grazie a una rete estesa di partner attiva su due continenti e a oltre 700.000 punti di ricarica tramite accordi di roaming, Spirii serve una clientela diversificata in vari settori, tra cui logistica, flotte aziendali, immobiliare, retail, energia e utilities.

Edenred

Edenred è una piattaforma digitale leader nei servizi e nei pagamenti, nonché partner quotidiano dei lavoratori. Collega oltre 60 milioni di utenti e più di 2 milioni di esercenti affiliati in 45 Paesi, attraverso quasi 1 milione di clienti aziendali.

Edenred offre soluzioni di pagamento dedicate per vari ambiti: Alimentazione (come i buoni pasto); Engagement (come carte regalo e piattaforme di coinvolgimento); Mobilità (come soluzioni multi-energia, tra cui ricarica di veicoli elettrici, manutenzione, pedaggi e parcheggi): Pagamenti aziendali (come le carte virtuali).

Fedele al motto del Gruppo, “Enrich connections. For good.”, queste soluzioni migliorano il benessere e il potere d’acquisto degli utenti, aumentano l’attrattività e l’efficienza delle aziende, danno impulso al mercato del lavoro e all’economia locale. Inoltre, favoriscono l’accesso ad alimenti più sani, prodotti più sostenibili e una mobilità più rispettosa dell’ambiente. I 12.000 dipendenti di Edenred si impegnano ogni giorno a rendere il mondo del lavoro un ecosistema connesso, più sicuro, efficiente e responsabile. Nel 2023, grazie alle sue risorse tecnologiche globali, il Gruppo ha gestito un volume d’affari pari a 41 miliardi di euro, principalmente tramite app mobili, piattaforme online e carte.

Edenred è quotata alla borsa Euronext di Parigi ed è inclusa nei seguenti indici: CAC 40, CAC 40 ESG, CAC Large 60, Euronext 100, Euronext Tech Leaders, FTSE4Good e MSCI Europe. I loghi e i marchi citati e presenti in questo comunicato stampa sono marchi registrati di Edenred S.E., delle sue affiliate o di terze parti. Non possono essere utilizzati per scopi commerciali senza il previo consenso scritto dei rispettivi titolari.

ZE Ports

Fondata nel 2020, ZE Ports opera in Europa e negli Stati Uniti. L’azienda integra Mobility-as-a-Service (MaaS) e Charging-as-a-Service (CaaS), supportate da avanzati algoritmi per la mobilità e l’energia, insieme a una soluzione finanziaria pensata per semplificare l’elettrificazione dei veicoli pesanti come autobus e autocarri.

I suoi algoritmi ottimizzano la scelta di veicoli e batterie, determinano la potenza necessaria per ogni località e identificano i migliori orari di ricarica in base alla pianificazione dei percorsi e ai prezzi dell’energia. Questo elimina la necessità di investimenti iniziali (CAPEX), riduce il degrado delle batterie, semplifica l’elettrificazione delle flotte e riduce il costo per chilometro rispetto al diesel.

Oltre alla consolidata esperienza nella realizzazione di oltre 200 progetti di ricarica per veicoli elettrici, ZE Ports ha sviluppato un modello finanziario che prevede l’investimento in veicoli, infrastrutture di ricarica ed energia rinnovabile, offrendo un modello di pagamento per chilometro. I clienti possono così concentrarsi sulle loro attività principali, mentre ZE Ports gestisce in modo completo il processo di elettrificazione. L’impegno di ZE Ports è quello di garantire che ogni veicolo abbia un TCO inferiore rispetto a un diesel, mantenendo al contempo operazioni fluide ed efficienti.

Følg pressemeddelelser fra Spirii

Skriv dig op her, og modtag pressemeddelelser på e-mail. Indtast din e-mail, klik på abonner, og følg instruktionerne i den udsendte e-mail.

Flere pressemeddelelser fra Spirii

Spirii and ZE Ports launch all-in-one electrification service for heavy transport, including vehicle and infrastructure rentals1.7.2025 07:00:00 CEST | Pressemeddelelse

ZE Ports covers investments in client-selected vehicles and charging infrastructure and supplies renewable energy - all for a fixed monthly fee. Spirii provides charger installation, maintenance, and a charge point management system to operate the charging network. This integrated solution eliminates upfront costs and simplifies the transition to electric heavy-duty fleets.

Spirii et Zaptec dévoilent un nouvel algorithme de recharge intelligente qui va révolutionner la gestion des grands volumes de données5.11.2024 10:16:27 CET | Pressemeddelelse

Spirii et Zaptec ont mis au point en collaboration un nouvel algorithme appelé PowerDelta, qui rendra la recharge des véhicules électriques encore plus efficace en termes d’énergie et de coûts. Cet algorithme garantit que les données du compteur des chargeurs ne sont transmises qu’en cas d’écarts dans l’alimentation électrique, au lieu d’être envoyées à intervalles fixes. Cela aidera les centres de données à éviter une consommation d’énergie inutile pour le partage de données, réduisant ainsi considérablement le besoin de transférer de grands volumes de données entre les systèmes.

I vores nyhedsrum kan du læse alle vores pressemeddelelser, tilgå materiale i form af billeder og dokumenter samt finde vores kontaktoplysninger.

Besøg vores nyhedsrum
World GlobeA line styled icon from Orion Icon Library.HiddenA line styled icon from Orion Icon Library.Eye